Una facciata continua funge da sistema strutturale per le facciate degli edifici, comunemente impiegata in grandi edifici commerciali e uffici. La nostra fabbrica offre sia facciate continue con telaio nascosto che con telaio a vista. Questi sistemi di pareti esterne incorporano vetro, lega di alluminio, pietra e altri materiali, offrendo numerosi vantaggi come illuminazione, ventilazione, isolamento termico e insonorizzazione. La facciata continua a telaio nascosto vanta un aspetto elegante, con i bordi del telaio esterno incorporati nel vetro o in altri materiali esterni, offrendo un aspetto integrato e senza soluzione di continuità che accentua l'estetica moderna dell'edificio. Al contrario, la facciata continua con telaio a vista mostra visibilmente il suo telaio esterno sulla superficie, conferendogli un aspetto più pronunciato e talvolta servendo a evidenziare gli elementi strutturali o di design dell'edificio. Questo design offre una maggiore flessibilità, consentendo la selezione di telai in varie forme e colori per allinearli agli stili architettonici e alle specifiche di design.
Fondata nel 2013, Rui Guan è un'azienda e fornitore leader di porte in alluminio in Cina. Specializzata in porte, finestre e facciate continue in lega di alluminio, impegnata a fornire prodotti e soluzioni su misura di alta qualità alla nostra clientela. Fin dall'inizio, ci siamo impegnati a promuovere l'innovazione tecnologica, a migliorare continuamente la progettazione dei prodotti e a perfezionare i processi di produzione per soddisfare le richieste in evoluzione dei nostri clienti.
Dotati di impianti di produzione all'avanguardia e di un team di tecnici qualificati, offriamo servizi completi che vanno dalla progettazione alla produzione e installazione. Il nostro portafoglio di prodotti comprende un'ampia gamma di porte in lega di alluminio, finestre, sistemi di facciate continue e altre soluzioni architettoniche di decorazione esterna su misura per varie applicazioni, inclusi edifici commerciali, progetti residenziali e strutture pubbliche.
Supportati dalla nostra fabbrica standardizzata e da estese linee di produzione CNC, vantiamo una capacità produttiva annua di 300.000 metri quadrati di porte e finestre in lega di alluminio, insieme a 350.000 metri quadrati di facciate continue.
Scegliere Rui Guan garantisce l'accesso a prodotti di prim'ordine, servizi professionali e un'esperienza di partnership gratificante. Non vediamo l'ora di collaborare con voi per creare insieme un futuro più luminoso!
Zona fabbrica
Casi di progetto
Staff tecnico
Valore della produzione annuale
Nel mondo di architettura e interior design di oggi, i proprietari di case e gli imprenditori sono alla ricerca di so...
Visualizza altroNegli ultimi anni, le sale solari in lega di alluminio sono diventate una delle aggiunte più ricercate alle proprietà...
Visualizza altroNel mondo della progettazione architettonica e della costruzione ad alta efficienza energetica, la scelta di Windows ...
Visualizza altroPanoramica del progetto: Project shangrao Riverside Joy Durata del progetto: Maggio 2024 - luglio 2025...
Visualizza altroNel mondo delle costruzioni e del design in rapida evoluzione di oggi, le ringhiere in lega di alluminio hanno rapida...
Visualizza altroResistenza agli agenti atmosferici: le facciate continue fungono da barriera esterna che protegge l'edificio dal vento, dalla pioggia e da altri elementi atmosferici.
Miglioramento estetico: contribuiscono all'aspetto generale dell'edificio, spesso fungendo da elemento architettonico chiave o dichiarazione di design.
Illuminazione diurna: incorporando pannelli di vetro, le facciate continue consentono alla luce naturale di penetrare in profondità nell'edificio, riducendo la necessità di illuminazione artificiale e creando un ambiente interno più confortevole.
Isolamento termico: moderno parete divisoria I sistemi sono progettati per fornire isolamento termico, contribuendo a regolare la temperatura interna e migliorare l’efficienza energetica.
Supporto strutturale: pur non essendo portanti, le facciate continue forniscono il supporto per l'involucro dell'edificio e distribuiscono il peso della facciata e qualsiasi carico applicato, come il vento o le forze sismiche, al sistema strutturale dell'edificio.
Riduzione del rumore: a seconda del design e dei materiali utilizzati, le facciate continue possono aiutare ad attenuare il rumore esterno, contribuendo a creare un ambiente interno più silenzioso.
Flessibilità: le facciate continue offrono flessibilità nella progettazione, consentendo agli architetti di creare facciate personalizzate con varie forme, dimensioni e configurazioni per soddisfare le esigenze specifiche dell'edificio e dei suoi occupanti.
Materiali migliorati: i progressi tecnologici hanno portato allo sviluppo di nuovi materiali con proprietà migliorate come resistenza, durata e trasparenza. Ad esempio, l’uso di rivestimenti in vetro e materiali compositi ad alte prestazioni consente una maggiore efficienza energetica e integrità strutturale nei sistemi di facciate continue.
Progettazione e modellazione digitale: strumenti software avanzati consentono ad architetti e ingegneri di creare progetti complessi di facciate continue con maggiore precisione ed efficienza. Il software Building Information Modeling (BIM) consente la progettazione, l'analisi e la visualizzazione integrate dei sistemi di facciate continue, facilitando la collaborazione e riducendo gli errori durante la fase di progettazione.
Soluzioni sostenibili: la tecnologia ha consentito l’integrazione di caratteristiche sostenibili nei sistemi di facciate continue, come pannelli fotovoltaici per la generazione di energia solare, dispositivi di ombreggiatura avanzati per il controllo solare e vetri intelligenti in grado di regolare la propria trasparenza in base alle condizioni ambientali. Queste innovazioni contribuiscono a migliorare l’efficienza energetica e a ridurre l’impatto ambientale degli edifici.
Prefabbricazione e costruzione modulare: i progressi nei processi produttivi hanno reso possibile la prefabbricazione parete divisoria componenti fuori sede in ambienti controllati. Ciò non solo migliora il controllo di qualità ma riduce anche i tempi di costruzione e i costi di manodopera in loco. Le tecniche di costruzione modulare consentono una maggiore personalizzazione e flessibilità nella progettazione delle facciate continue, semplificando al contempo il processo di installazione.
Tecnologie intelligenti: l'integrazione di tecnologie intelligenti come sensori, attuatori e sistemi di automazione degli edifici nei sistemi di facciate continue consente il monitoraggio e il controllo in tempo reale di vari parametri come temperatura, umidità e qualità dell'aria. Ciò migliora il comfort degli occupanti, migliora le prestazioni dell'edificio e consente la manutenzione predittiva per prolungare la durata del sistema di facciata continua.