Le finestre in alluminio, costruite principalmente in lega di alluminio, sono prevalenti sia negli edifici commerciali che residenziali grazie ai loro numerosi vantaggi. Queste finestre sono leggere e semplici da installare. Progettati con ampie superfici in vetro, migliorano la penetrazione della luce naturale, migliorano l'illuminazione interna e creano un ambiente interno luminoso. La superficie liscia dell'alluminio riduce al minimo l'accumulo di polvere e sporco, rendendo la pulizia relativamente semplice. La nostra fabbrica impiega marchi di leghe di alluminio riconosciuti a livello internazionale, con nastri per profili isolanti provenienti dai migliori marchi tedeschi. Le opzioni hardware spaziano da prodotti di marca ad alternative convenienti, soddisfacendo le diverse preferenze. Ampiamente utilizzate nell'edilizia, le finestre in alluminio vantano un'eccellente tenuta, isolamento acustico, isolamento termico, resistenza alla corrosione, elevata resistenza e facilità di lavorazione.
Fondata nel 2013, Rui Guan è un'azienda e fornitore leader di porte in alluminio in Cina. Specializzata in porte, finestre e facciate continue in lega di alluminio, impegnata a fornire prodotti e soluzioni su misura di alta qualità alla nostra clientela. Fin dall'inizio, ci siamo impegnati a promuovere l'innovazione tecnologica, a migliorare continuamente la progettazione dei prodotti e a perfezionare i processi di produzione per soddisfare le richieste in evoluzione dei nostri clienti.
Dotati di impianti di produzione all'avanguardia e di un team di tecnici qualificati, offriamo servizi completi che vanno dalla progettazione alla produzione e installazione. Il nostro portafoglio di prodotti comprende un'ampia gamma di porte in lega di alluminio, finestre, sistemi di facciate continue e altre soluzioni architettoniche di decorazione esterna su misura per varie applicazioni, inclusi edifici commerciali, progetti residenziali e strutture pubbliche.
Supportati dalla nostra fabbrica standardizzata e da estese linee di produzione CNC, vantiamo una capacità produttiva annua di 300.000 metri quadrati di porte e finestre in lega di alluminio, insieme a 350.000 metri quadrati di facciate continue.
Scegliere Rui Guan garantisce l'accesso a prodotti di prim'ordine, servizi professionali e un'esperienza di partnership gratificante. Non vediamo l'ora di collaborare con voi per creare insieme un futuro più luminoso!
Zona fabbrica
Casi di progetto
Staff tecnico
Valore della produzione annuale
Nel mondo di architettura e interior design di oggi, i proprietari di case e gli imprenditori sono alla ricerca di so...
Visualizza altroNegli ultimi anni, le sale solari in lega di alluminio sono diventate una delle aggiunte più ricercate alle proprietà...
Visualizza altroNel mondo della progettazione architettonica e della costruzione ad alta efficienza energetica, la scelta di Windows ...
Visualizza altroPanoramica del progetto: Project shangrao Riverside Joy Durata del progetto: Maggio 2024 - luglio 2025...
Visualizza altroNel mondo delle costruzioni e del design in rapida evoluzione di oggi, le ringhiere in lega di alluminio hanno rapida...
Visualizza altroConduttività termica: l'alluminio è un materiale altamente conduttivo, il che significa che trasferisce facilmente il calore. Nei climi freddi, ciò può far sì che il telaio agisca come un condotto per la fuoriuscita del calore dall’interno dell’edificio, con conseguente aumento dei costi di riscaldamento. Allo stesso modo, nei climi caldi, i telai in alluminio possono consentire al calore di entrare nell’edificio, rendendo il raffreddamento più impegnativo e aumentando il consumo di energia per il condizionamento dell’aria.
Isolamento: a differenza di materiali come il vinile o il legno, l’alluminio è intrinsecamente privo di proprietà isolanti. Questa assenza di isolamento naturale può contribuire ad una maggiore perdita di energia attraverso le finestre, soprattutto se gli infissi non sono adeguatamente progettati o isolati.
Tecnologia a taglio termico: per affrontare la conduttività intrinseca dell'alluminio, i produttori hanno sviluppato la tecnologia a taglio termico. Si tratta dell'inserimento di un materiale non conduttivo, come poliuretano o gomma, tra la parte interna ed esterna del telaio in alluminio. Questa barriera termica riduce il trasferimento diretto di calore o freddo attraverso il telaio, migliorando l'efficienza energetica.
Fattore U e valore R: le finestre ad alta efficienza energetica sono spesso valutate in base al fattore U e al valore R. Il fattore U misura la velocità di trasferimento del calore, con valori più bassi che indicano un migliore isolamento. Allo stesso modo, il valore R misura la resistenza al flusso di calore, con valori più alti che indicano un migliore isolamento. Sebbene storicamente le finestre in alluminio avessero fattori U più elevati rispetto ad altri materiali, l’uso della tecnologia a taglio termico ha contribuito a ridurre questa differenza.
Opzioni di verniciatura: il tipo di vetro utilizzato finestre in alluminio incide anche sull’efficienza energetica. I vetri doppi o tripli, insieme ai rivestimenti a bassa emissività (low-E) e ai riempimenti di gas inerte, possono migliorare significativamente le proprietà di isolamento della finestra, indipendentemente dal materiale del telaio.
Installazione e sigillatura: una corretta installazione e sigillatura sono fondamentali per massimizzare l'efficienza energetica di qualsiasi finestra. Finestre o spazi vuoti nella sigillatura installati in modo inadeguato possono annullare i vantaggi di materiali o tecnologie ad alta efficienza energetica.
Considerazioni sui costi: sebbene le finestre in alluminio con tecnologia a taglio termico possano offrire una migliore efficienza energetica, spesso hanno un costo maggiore rispetto ai telai in alluminio standard. I proprietari di case dovrebbero considerare i risparmi e i vantaggi energetici a lungo termine nel valutare il valore complessivo delle finestre in alluminio.
Resistenza alla corrosione: l'alluminio è naturalmente resistente alla corrosione, il che lo rende un materiale ideale per le finestre, soprattutto in ambienti costieri o umidi dove la corrosione può rappresentare un problema. Tuttavia, l’esposizione all’acqua salata o ad agenti chimici aggressivi nel tempo può comunque portare alla corrosione, in particolare se le finestre non vengono mantenute correttamente.
Resistenza e integrità strutturale: l'alluminio è un materiale resistente e leggero, che fornisce stabilità strutturale ai telai delle finestre. Questa forza consente la creazione di aperture di finestre più grandi senza sacrificare la stabilità. Tuttavia, la resistenza dell'alluminio può anche renderlo più suscettibile ad ammaccature o ammaccature dovute agli impatti.
Bassa manutenzione: Finestre in alluminio richiedono una manutenzione relativamente bassa rispetto ad altri materiali come il legno, che possono richiedere una verniciatura o una sigillatura regolare. I telai in alluminio in genere richiedono solo una pulizia occasionale con acqua e sapone per mantenere il loro aspetto e funzionalità.
Stabilità del colore: le finestre in alluminio sono spesso rivestite con una finitura resistente per migliorarne l'aspetto e proteggerle dalla corrosione. Tuttavia, nel tempo, l'esposizione ai raggi UV e ai fattori ambientali può far sbiadire o cambiare il colore della finitura. Alcuni produttori offrono finiture o rivestimenti avanzati che garantiscono una migliore ritenzione del colore e durata.
Prestazioni termiche: tradizionalmente, le finestre in alluminio erano meno efficienti dal punto di vista energetico rispetto ad altri materiali a causa della loro elevata conduttività termica. Tuttavia, l’introduzione della tecnologia a taglio termico ha migliorato significativamente le prestazioni termiche delle finestre in alluminio, rendendole più adatte alla progettazione di edifici ad alta efficienza energetica.
Longevità: con la cura e la manutenzione adeguate, le finestre in alluminio possono durare per diversi decenni. Tuttavia, fattori come il clima, l’esposizione agli elementi ambientali e la qualità dell’installazione possono influenzarne la durata. L'ispezione e la manutenzione regolari, come la lubrificazione della ferramenta e la sostituzione delle guarnizioni usurate, possono aiutare a prolungare la durata delle finestre in alluminio.