La resistenza alla pressione del vento di finestre scorrevoli in alluminio è particolarmente importante per i grattacieli e le aree costiere, poiché queste aree spesso affrontano le sfide di forti venti, tifoni o altre condizioni meteorologiche estreme. Per soddisfare le esigenze di utilizzo dei grattacieli e delle aree costiere, le finestre scorrevoli in lega di alluminio devono avere elevata robustezza, stabilità e resistenza alla pressione del vento. Ecco alcuni fattori chiave che spiegano come le finestre scorrevoli in lega di alluminio offrano un'eccellente resistenza alla pressione del vento in questi ambienti:
La stessa lega di alluminio ha una buona robustezza e resistenza alla corrosione, ma in caso di forte pressione del vento, il design del telaio della finestra è particolarmente importante. Per migliorare la resistenza alla pressione del vento, il telaio delle finestre scorrevoli in lega di alluminio adotta solitamente profili di alluminio ispessiti o rinforzati, che subiscono uno speciale trattamento di rinforzo (come allungamento, trattamento termico, ecc.) per aumentarne la resistenza alla flessione e alla torsione. Allo stesso tempo, la progettazione strutturale del telaio della finestra deve essere ragionevole per evitare un’eccessiva concentrazione di sollecitazioni. I progetti di rinforzo comuni includono:
Aumentare la larghezza e lo spessore del telaio della finestra per migliorarne la resistenza.
Utilizzare connettori di rinforzo tra il telaio della finestra e l'anta della finestra per migliorare la stabilità complessiva.
Utilizzare telai delle finestre rinforzati in aree con forte pressione del vento (come i piani superiori di grattacieli).
La pressione del vento nei grattacieli e nelle zone costiere è elevata, quindi la combinazione tra anta e vetro delle finestre scorrevoli in lega di alluminio deve essere estremamente resistente. L'anta è generalmente realizzata con un telaio in lega di alluminio combinato con vetro temperato o vetro laminato per garantire che il vetro non cada o si rompa anche in caso di pressione del vento estrema. Sia il vetro temperato che il vetro laminato hanno un'elevata resistenza agli urti e alla pressione del vento e possono resistere efficacemente all'impatto di forti venti o oggetti volanti.
Inoltre è fondamentale anche la progettazione dei listelli di tenuta e dei sigillanti tra il vetro e il telaio della finestra. Buone prestazioni di tenuta possono ridurre le infiltrazioni d'aria e migliorare ulteriormente la resistenza alla pressione del vento.
Una buona sigillatura aiuta a migliorare la resistenza alla pressione del vento delle finestre scorrevoli in lega di alluminio, soprattutto nei grattacieli e nelle zone costiere, dove i forti venti possono causare infiltrazioni d'aria. Per garantire la tenuta della finestra, le finestre scorrevoli in lega di alluminio utilizzano solitamente strisce di tenuta in gomma di alta qualità o strisce di tenuta in schiuma. Questi materiali sigillanti possono impedire efficacemente che la pressione del vento entri nella stanza attraverso lo spazio tra il telaio della finestra e l'anta. Inoltre, il design della striscia di tenuta dovrebbe garantire che non si deformi, invecchi o cada sotto l'elevata pressione del vento.
Anche il sistema di guide di scorrimento e pulegge della finestra scorrevole in lega di alluminio ha un impatto importante sulla resistenza alla pressione del vento. Le guide di scorrimento sono realizzate in lega di alluminio rinforzata e sono progettate per garantire che l'anta della finestra possa scorrere agevolmente e non deragliare facilmente in caso di forte vento. Il sistema di guide di scorrimento antivento comprende solitamente pulegge rinforzate e dispositivi antiscivolo e antideragliamento, in modo che l'anta della finestra possa rimanere stabile anche in ambienti con forte pressione del vento ed evitare deragliamenti o danni dovuti all'eccessiva forza del vento.
Per garantire l'affidabilità delle finestre scorrevoli in lega di alluminio nei grattacieli e nelle aree costiere, molti produttori condurranno test sulla pressione del vento per garantire che i loro prodotti soddisfino gli standard nazionali o regionali pertinenti. Le finestre scorrevoli in lega di alluminio di solito devono superare determinati test standard di resistenza alla pressione del vento, come lo standard cinese GB/T 7106, lo standard statunitense AAMA o lo standard europeo EN. Attraverso questi test viene certificata la resistenza alla pressione del vento delle finestre scorrevoli in lega di alluminio, garantendone così le prestazioni in ambienti ad alta velocità del vento.
Nelle zone costiere, oltre ai forti venti, ci sono anche fattori ambientali difficili come nebbia salina e umidità, quindi le finestre scorrevoli in lega di alluminio devono avere un'elevata resistenza alla corrosione. La tecnologia di anodizzazione e spruzzatura può formare una pellicola protettiva resistente alla corrosione sulla superficie dei telai delle finestre in lega di alluminio, migliorare la resistenza alla corrosione dei telai delle finestre, prolungando così la durata delle finestre e garantendo la stabilità delle finestre esposte a lungo termine alla brezza marina .
Nei grattacieli e nelle zone costiere, l'installazione di finestre scorrevoli in lega di alluminio richiede particolare attenzione alla stabilità e alla tenuta della struttura. Gli installatori professionisti regoleranno il metodo di installazione dei telai delle finestre in base ai requisiti di pressione del vento per garantire che le finestre siano installate saldamente e ben sigillate. Inoltre, anche l'ispezione e la manutenzione regolari sono fondamentali per garantire la continua efficacia della resistenza alla pressione del vento delle finestre, in particolare l'ispezione delle strisce di tenuta e la lubrificazione e la manutenzione dei sistemi di pulegge.
La resistenza alla pressione del vento delle finestre scorrevoli in lega di alluminio negli edifici a molti piani e nelle zone costiere può essere soddisfatta attraverso vari miglioramenti di progettazione e selezione dei materiali. Misure come il design rinforzato del telaio delle finestre, l'uso di vetro resistente alla pressione del vento, strisce di tenuta di alta qualità e sistemi di guide di scorrimento ottimizzati consentono alle finestre scorrevoli in lega di alluminio di mostrare un'eccellente resistenza alla pressione del vento in questi ambienti. Allo stesso tempo, vengono eseguiti severi test e certificazioni sulla pressione del vento per garantire che le finestre possano offrire un'esperienza d'uso sicura e confortevole in condizioni meteorologiche estreme.